Olistico: significato da comprendere e da costruire

Qual è il significato di olistico?

Dal 2008 Conacreis organizza il Festival “La Città Olistica” e, in fondo, possiamo dire di avere scelto un neologismo, una parola messa insieme di recente per indicare qualcosa di nuovo.

“Città Olistica” è un modo di dire, di intendere e proporre il significato dell’olismo, che, al contrario di “città olistica” è una vecchia conoscenza della filosofia occidentale. Olistico significato

Olistico, il senso del tutto

I dizionari non impiegano molta energia per definire il significato di questo sostantivo maschile che deriva dal greco Hòlos, “tutto”, “intero”.

Qualche testo fa riferimento alla “teoria che sottolinea l’importanza biologica dell’organismo, in quanto totalità, attribuendogli maggior valore di compiutezza e di perfezione rispetto alla somma delle parti in cui è suddiviso”.

Altri si sforzano di essere più chiari e spiegano che si tratta della “concezione misticheggiante che tende a interpretare l’universo come un tutto organico e armonico, i cui elementi materiali e spirituali vanno ricondotti a una sostanziale unità cosmica. Per estensione, atteggiamento teorico e pratico che cerca di conformarsi il più possibile alle leggi della natura”.

L’informazione che corre lungo la rete azzarda che “approccio olistico” è inteso come “intervento integrato, in grado di sfruttare i punti di forza di diverse discipline. Un approccio che è quindi per sua natura flessibile poiché utilizza tecniche e metodologie differenti”.

 

Olistico significato “nostrano”

E noi come potremmo definire in maniera comprensibile la parola “olistico”?

Un aiuto arriva da Igor Sibaldi, scrittore e saggista al quale abbiamo chiesto di aprire l’ultima edizione del Festival nazionale con una conferenza sul rapporto tra filosofia e medicina.

“Olistico – ha spiegato – è una promessa, una cosa non ancora realizzata, significa l’insieme di tutti i punti di vista, nel quale ciascuno trova le sue ragioni, rispettando quelle altrui”.

Ecco la versione integrale della conferenza di apertura della IX edizione della “Città Olistica” 2016 dal titolo “Filosofia della medicina: materia e spirito connessi anche nel rapporto fra traumi e malattie”.


E’ vero, si tratta di un concetto difficile da vivere in tutti gli ambiti, compreso quello delle medicine, perchè ognuno sostiene che la ragione è una sola, la sua e di conseguenza gli altri hanno sicuramente torto.

Come ha sottolineato Sibaldi, il punto di vista olistico è l’esatto opposto della ragione e semmai consiste nel trovare dove io stesso ho sbagliato, perché fino a un dato momento ho preso in considerazione il punto di vista specifico della mia cultura.

“Per scoprire perché tu sei tu devi avere la volontà di uscire da te stesso, devi essere tu, tutto intorno”.

Questo “guardare alla vita da fuori” permette di conoscere e i vari punti di vista, le buone soluzioni che in qualche modo potrebbero essere migliori, o anche soltanto più utili, delle nostre.

E’ la strada scelta dal filosofo che vuole scoprire cosa del suo pensiero può essere sbagliato, procedendo così di scoperta in scoperta, per cambiare la sua visione della vita.

L’opposto dell’avere ragione e dell’intenzione di imporre a tutti la propria ragione.

In quella conferenza si è parlato di metafisica, della capacità di guardare al di là di quello che diamo per scontato, che gli altri vedono.

 

L’olismo che vorremmosignificato olistico meditazione

Più in generale nel nostro Festival diamo spazio alle buone pratiche, alle proposte che ciascuno ritiene utilizzabili per essere migliori e per fare meglio quello che ci piace.

Un’idea di olismo che presenta modi di essere, soluzioni pratiche, tecniche e persino oggetti che aiutano a stare bene, in un confronto che mette insieme più esperienze, per avere maggiori informazioni e provare qualche assaggio di “ragione”.

La città olistica non esiste ancora, ma può crescere in ciascuno di noi attraverso la visione “olistica” della vita.

Un giorno esisteranno città così, nelle quali gli individui avranno la possibilità di conoscere e provare direttamente diverse soluzioni, con la possibilità di decidere se sono “buone”, senza negare agli altri quella stessa libertà di esplorazione e di scelta. Olistico significato

 

Ti invitiamo a seguirci sulla nostra pagina Facebook oppure a contattarci per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative!

Conacreis aps
Conacreis è la prima associazione nazionale che mette a disposizione degli operatori del settore olistico l’esperienza di chi dedica con successo la propria vita alla creazione di una società migliore. Negli ultimi 20 anni abbiamo lavorato a stretto contatto con i protagonisti del settore delle discipline olistiche e bio-naturali, accompagnandoli nel loro percorso di crescita.

I commenti sono disabilitati.